martedì 7 luglio 2020

#IlFuturoNelleNostreRadici Contest


Write a short story, max 2 pages long, recounting their experience and love for a special town they visited here in Sicily during their trip. The best stories will be awarded with a one night stay at a prestigious historic residences, B&B's or choose another leisure activity. We select the stories with #discoverplaces and the best ones will be awarded by us in an event in autumn. 

Contact me privately for more information to: info@unaltrasicilia.com

Partecipa al Contest di #IlFuturoNelleNostreRadici, scrivi in prima persona un breve racconto di massimo 2 pagine ( 250-300 parole) sul paese più bello che hai visitato in Sicilia e che ti ha emozionato. Selezioneremo con #discoverplaces le storie e poi le migliori saranno premiate in un cerimonia con un soggiorno di una notte in prestigiose residenze storiche, B&B o scegli un'altra attività per il tempo libero.. Per informazioni contattateci a info@unaltrasicilia.com. 

mercoledì 5 settembre 2018

XXI Cous Cous Fest 21 - 30 settembre 2018


Dal 21 al 30 settembre, a San Vito Lo Capo, torna il Cous Cous Fest, evento gastronomico internazionale giunto alla ventunesima edizione. Dieci giorni da vivere intensamente tra coinvolgenti gare gastronomiche, degustazioni di cous cous, cooking show di chef stellati, lezioni di cucina per grandi e bambini, concerti di famosi artisti italiani e internazionali, talk show e momenti di approfondimento. Ci saranno le case del cous cous dove gustare tante varianti di questo gustoso piatto e l'Expo village, un villaggio che vi farà scoprire la vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea. Il tutto nell’incantevole cornice di San Vito Lo Capo, che con il suo mare cristallino e la bellezza delle sue spiagge è la location ideale per prolungare un altro po’ il piacevole relax delle vacanze estive.


Da/ From €290,00 per person (min 2 people)


N. 4 giorni/ 3 notti in camera matrimoniale in BB in hotel /N.4 days/3 nights in dbl/BB in hotel
N. 1 pranzo con menù tipico siciliano in azienda con degustazione dei vini/ N.1 Sicilian lch and wine tasting in Farm
N.1 visita e degustazione in una nota cantina/ N. 1 visit and wine tasting in famous winery
N.1 visita al mulino e passeggiata in Salina/N. 1 visit the windmill and a stroll through the salt work


Pacchetto prenotabile su richiesta e soggetto a disponibilità/Package bookable on request subjected to availability.


booking@unaltrasicilia.com

Un'Altra Sicilia. Un Altro Viaggio.


Program:
 http://www.unaltrasicilia.it/advloc.inx?id=42163&ids=3825&slide=ok&idcat=36#

Fonti
www.siciliainfesta.com
www.couscousfest.it


lunedì 11 dicembre 2017

Natale a Caltagirone 2017

Natale 2017 a Caltagirone. Nella splendida cornice del centro storico della città della ceramica si respira l'atmosfera natalizia con  presepi, musei, mostre, prodotti d'artigianato, addobbi natalizi, prodotti tipici e mercatini di Natale dal 25 novembre all'8 gennaio.
I Presepi di Caltagirone raffigurano con grande semplicità e una minuziosa cura dei particolari scene di vita popolare. In maiolica policroma o in semplice terracotta, di gusto tradizionale o in stile contemporaneo, i presepi di Caltagirone sono segno, ad un tempo, della profonda religiosità popolare e della sapienza artigianale di questa città. A Caltagirone, città produttrice di ceramiche, la realizzazione di Presepi artistici in case private e in luoghi pubblici, è attestata almeno dal XVII secolo. 
Possibilità di visitare il Presepe più grande d'Italia, oltre 400 mq di presepe allestito in stile siciliano con oltre 300 personaggi in terracotta animata, montagne, ruscelli d'acqua, case.

***
3 days/2 nights
From €240,00 per person in dbl
N. 2 pernottamenti in elegante Bed and Breakfast in camera doppia/matri­moniale in
pernottamento e colazione/N.2 nights in elegant twin/double room/BB
N. 1 visita guidata in Jeep e trekking dell’Etna, Valle del Bove/N. 1 Etna Valle del Bove in Jeep and trekking Excursion
N. 1 visita guidata del frutteto siciliano delle sue biodiversità e dei suoi frutti antichi/N. 1 guided tour to discover ancient Sicilian biodiversity orchard
N. 1 Menù degustazione a base di prodotti siciliani biologici e di alcuni presidi Slowfood/N. 1 Organic and Slowfood Sicilian menu tasting
N. 1 cena siciliana/ N. 1 Sicilian dnr
N. 1 Visita presepi di Caltagirone (ingressi non inclusi)/ N. 1 Visit of Caltagirone Nativity scenes (entry tickets not included)
Su richiesta visita di una bottega dell’arte del Tornio/ On request  visit of an art pottery workshop.
Pacchetto prenotabile su richiesta e soggetto a disponibilità/Package bookable on request subjected to availability
***



Le date del Presepe vivente nei carruggi: 10,17, 25, 26, 29 dicembre 2017 e 6, 7 gennaio 2018 ore 17, ingresso in via Duomo di fianco la Basilica Cattedrale.

ELENCO GENERALE DEI PRESEPI

Ex Biblioteca Comunale - Largo San Luigi
Museo internazionale del Presepe Collezione Luigi Colaleo
www.comune.caltagirone.ct.it

Chiesa Pinacoteca Museo dei PP. Cappuccini
Presepe monumentale La Storia della Salvezza
www.padreinnocenzo.com
Via S. Bonaventura, 2

Presepe della Cripta
di Gesualdo Patrì e figli
(esposizione permanente)

Chiesa del Crocifisso, Via Duomo,5
Il Presepe dei mestieri siciliani
con oltre 100 statuine in movimento
di N&D Ceramiche

Santuario Maria SS.ma del Ponte
Il Presepe dell'Apparizione
ore 9,00/12,00 - 15,30/18,30

Chiesa San Giuseppe - Scala S. Maria del Monte
Presepe del Trenino e Mostra dei Presepi dal Mondo
La Scala in miniatura
Gruppo Volontariato Missionario Ospedaliero
e Amici Volontari di Caltagirone

Chiesetta di S.Anna
Natale di Cristo Natale dell'Uomo
presepe realizzato con delle immagini fotografiche
Officina Immagine Circolo fotografico Caltagirone

Fonti 
www.siciliainfesta.com

www.unaltrasicilia.com
info/booking. info@unaltrasicilia.com
Un'Altra Sicilia, Un Altro Viaggio