martedì 12 luglio 2016

Ai piedi dell’Etna: Pedara e Trecastagni


Pedara e Trecastagni sorgono ai piedi dell’Etna, il vulcano più attivo d’Europa e dichiarato recentemente Patrimonio dell’UNESCO. Le cittadine sono il punto di partenza per le escursioni naturalistiche che ci portano fino a quota 3000mt sul livello del mare, dove la natura regala paesaggi mozzafiato.
Le numerose cantine locali offrono al turista la possibilità di scoprire i vini DOC Etna, fiore all’occhiello del territorio etneo, e gustosi prodotti tipici.









Pedara & Trecastagni Weekend

From €187,00 per person
N° 2 pernottamenti in Bed and Breakfast in camera doppia/matrimoniale in pernottamento e colazione/N.2 nights in twin/double room/BB
N. 1 cena con Pizza/ N. 1 Pizza dnr
N. 1 Happy hour siciliano/ N. 1 Sicilian happy hour
N° 1 Visita guidata percorso naturale di Monte Ilice + centro storico e chiese/ Guided visit to the Monte Ilice natural path+ historical Trecastagni centre and churches
N° 1 Visita vigna privata + degustazione in cantina vinicola del vino e prodotti locali 
dell’Etna/N.1 visit to the vineyard in a local winery to taste Etna wines and delights

Pacchetto prenotabile su richiesta e soggetto a disponibilità/Package bookable on request subjected to availability



Take it Slowly and feel!

booking@unaltrasicilia.com

Un'Altra Sicilia. Un Altro Viaggio.


Basilica di S. Caterina, Pedara
Santuario SS. MM Alfio, Filadelfo e Cirino, Trecastagni




                                    

lunedì 11 luglio 2016

Chiaramonte Gulfi, il Balcone di Sicilia




Chiaramonte Gulfi si trova a soli 15 km da Ragusa. La città è chiamata Balcone di Sicilia per la sua posizione panoramica, con vista che comprende la Valle dell’Ippari e i suoi paesi, la città di Gela, il vulcano Etna, i monti Erei fino a Caltagirone, il mar Mediterraneo e i monti Iblei. L’area di Chiaramonte è molto famosa per il suo eccellente olio d’oliva, che ha ottenuto il riconoscimento DOP e per il Cerasuolo di Vittoria, pregiato vino a DOCG. I visitatori della zona potranno degustare molti prodotti genuini nelle numerose fattorie e industrie locali.


Chiaramonte Gulfi is situeted at 15 kilometres from Ragusa. The town is called Balcony of Sicily for its panoramic position, with views over the Valley of the Ippari and its cities, the town of Gela, the Etna Volcano, the Erei slopes up to Caltagirone, the Mediterranean sea and the Iblean mountains. The area of Chiaramonte is very famous for its excellent olive  oil that gained the Protected Geographical Status and for its  precious  wine Cerasuolo di Vittoria. Visitors to the area will taste genuine Chiramonte produce in any of the many farms and factories.

Appartamento  Nonna Rosa’s   
                      
Descrizione:     
Appartamento al pianterreno con ingresso, un salottino, una cucina, un ampio disimpegno, due camere da letto, un bagno, un ripostiglio e un balcone sul lato cucina.
Un cesto di benvenuto ti aspetta con tanti  prodotti tipici siciliani.

Description:
Ground-floor apartment with its own entrance, a  living room, a kitchen, a large boxroom, two bedrooms, a bathroom, a lumber room, a  balcony on the side of the kitchen.
A welcome basket with typical Sicilian products will be waiting for you.










Take it Slowly and feel!

Booking@unaltrasicilia.com

Un'altra Sicilia. Un Altro Viaggio. 










giovedì 7 luglio 2016

lunedì 11 aprile 2016

Primavera Barocca e Infiorata a Noto (SR). Dal 12 al 15 maggio 2016 la via Nicolaci sarà teatro della 38° edizione L'Infiorata Ospita il Mondo

Ogni anno il terzo fine settimana di maggio è dedicato all'Infiorata, evento storico della città di Noto che s'inserisce nell'ambito della Primavera Barocca, una serie di eventi tra cui il Corteo Barocco, costituito da banditori in costume d'epoca, figuranti, sbandieratori, e musici, che sfilano per le vie del centro storico.
La manifestazione dell'Infiorata è nata nel 1980 dall'incontro di artisti infioratori genzanesi e netini, ed è proprio nella città di Genzano, in provincia di Roma, che si sviluppa questa nuova tecnica pittorica. Via Corrado Nicolaci è la via che fa da cornice all'Infiorata, l'impatto è forte, in alto la Chiesa di Montevergini che si contrappone alpalazzo del Principe Nicolaci Villa dorata, con i balconi che sono stati definiti da molti i più belli del mondo. La strada, lunga 122 metri e larga 7 metri circa, viene infiorata in tutta la sua lunghezza, e, in larghezza, per 6 metri. Il tappeto copre un'area di 700 mq ed è composto da 16 bozzetti. Cortili, chiostri e vie cittadine sono abbelliti con riquadri, realizzati con creatività e capacità dagli artisti che propongono, di anno in anno, motivi diversi: religiosi, mitologici, e di cultura popolare.
Nella preparazione dell'infiorata di Noto, che è considerata tra le più belle manifestazioni dell'intera Isola, si distinguono vari momenti: la riproduzione dei bozzetti, l'esecuzione delle sagome che vengono tracciate sul tratto stradale e l'allestimento da parte degli artisti infioratori che, insieme con i loro collaboratori, tappezzano di fiori i disegni già tracciati, sul lastricato di Via Nicolaci.
Il lavoro di infioratura dei riquadri dura tutta la notte e l'indomani il tappeto floreale è pronto per stupire migliaia di visitatori italiani e stranieri, fino a tramonto inoltrato. La sera il via a spettacoli e iniziative collaterali, avvenimenti culturali di ogni genere, tra cui mostre, esposizioni, degustazioni, itinerari nel centro storico e nel territorio, musei e chiese aperte.




From/da €170,00 per person
3 days /2 nights
3 giorni/2 notti in  camera matrimoniale/doppia in Hotel  4*  in trattamento di  pernottamento e colazione/ N.3 days/ 2 nights in dbl/twn in BB in Hotel 4*
N. 1 Percorso olfattivo con lunch. Vi accompagneremo tra le molteplici varietà di piante aromatiche ed officinali, passando per le piante tropicali e tornando nel kitchen garden dove potrete provare la salvia in pastella ed i prodotti dell'orto insieme ad assaggi tipici mediterranei. presso azienda agricola biologica/N.1 visit and tasting in bio farm: It's a wonderful herb garden in Sicily, a short way north of Sampieri, on the south-east coast. 
The range of herbs is absolutely astonishing - some two hundred different herbs, for culinary, medicinal, aromatic and decorative purposes. Recently, tropical fruits such as mango, papaya, guava and passion fruit have been added to the collection.( Min. 5 people)
N. 1 visita e degustazione di prodotti tipici in cantina a Noto/N.1 visit and wine tasting in Noto
***
CHD 0-2 FREE
CHD 3-11 -10%
SS € 55,00

Pacchetto prenotabile su richiesta e soggetto a disponibilità/Package bookable on request subjected to availability

booking@unaltrasicilia.com


mercoledì 23 dicembre 2015

Buon Natale 2015

Ti aspettiamo in agenzia per poter realizzare il tuo sogno, regalare un viaggio di qualità a chi vuoi bene!
                                  Un'Altra Sicilia. Un Altro Viaggio.

To give a really quality present, choose a trip with Take it Slowly by Un'Altra Sicilia!

                                  Un'Altra Sicilia. Un Altro Viaggio.