
Take it Slowly by Un'Altra Sicilia Blog nasce per comunicare ai propri viaggiatori e a chi desidera avere più di un solo viaggio, informazioni su una terra che in molti visitano, ma in pochi riescono a conoscere realmente negli aspetti più intimi e poco noti. Take it Slowly by Un'Altra Sicilia Blog was created to communicate to travellers and those who want to have more than one trip,information and news about a land that many visit,but a few can know the most intimate and little-known side.
martedì 26 maggio 2015
lunedì 16 febbraio 2015
giovedì 12 febbraio 2015
Take it Slowly by Un'Altra Sicilia Blog: Il Castello di Donnafugata a Ragusa
Take it Slowly by Un'Altra Sicilia Blog: Il Castello di Donnafugata a Ragusa: Donnafugata, un castello: scrigno di leggende Qui - secondo le leggende popolari - venne imprigionata la principessa Bianca di N...
Il Castello di Donnafugata a Ragusa


Donnafugata, un castello: scrigno di leggende
Qui - secondo le leggende
popolari - venne imprigionata la principessa Bianca di Navarra dal perfido
conte Bernardo Cabrera
Il castello di Donnafugata
sorge a circa 20 km da Ragusa. Fu edificato sulla vecchia struttura di una
torre duecentesca nell'800 per volere del Senatore del Regno e Barone Corrado
Arezzo. In poco tempo la dimora gentilizia divenne uno dei centri più
importanti della mondanità dell'epoca umbertina. Il nome Donnafugata deriva dall'arabo 'Ain-jafat' e significa
'Fonte di salute'.
Etichette:
Arte Storia e Cultura in Sicilia
Ubicazione: Catania, Sicilia
Castello di Donnafugata, Contrada Donnafugata, 97100 Ragusa RG, Italia
lunedì 26 gennaio 2015
Carnevale a Chiaramonte Gulfi (RG) - 12-17 febbraio 2015

Chiaramonte Gulfi sorge sulle alture del ragusano a circa diciannove chilometri dalla provincia. Caratteristica principale è la cucina a base di carne di maiale, che vede come protagonista la rinomata salsiccia alla quale è dedicata questa manifestazione. E' una cittadina dove il folklore carnacialesco domina per i quattro giorni di festa nei quali nel paese viene ripristinato una sorta di look medievale dove, fra musica, balli e lazzi, sfilano le antiche maschere dei "popolani" de "a nanna e i pulcinelli", "Re Carruali", "Paccarazione e Baccanale", "A Vecchia ri li Fusa" e il "Girone dei Cornuti". Circa mille le persone coinvolte e impegnate nella realizzazione delle proposte sceniche, delle strutture e dei costumi da indossare. Altro momento importante è quello dedicato alla promozione dei prodotti tipici.
Due gli appuntamenti in maschera che faranno spazio poi al gran ballo in piazza Duomo e una intera serata dedicata alla Sagra della Salsiccia. Il prelibato insaccato, tipico prodotto della cultura culinaria locale, viene cucinato, in piazza, sulle braci a fuoco vivo, seguendo i dettami gastronomici delle antiche tradizioni culinarie, permettendo così a cittadini e turisti di assaporare la celebre pietanza accompagnata piacevolmente da un buon bicchiere di vino locale e arricchita ancor di piu' dal particolare procedimento di cottura.
per info e prenotazioni:
info@unaltrasicilia.com
www.unaltrasicilia.com
un'altra Sicilia, un altro viaggio!
Etichette:
Eventi
Ubicazione: Catania, Sicilia
97012 Chiaramonte Gulfi RG, Italia
Take it Slowly by Un'Altra Sicilia Blog: Sagra del Mandorlo in fiore- Agrigento-12-22 Feb 2...
*Festival das Amendoeiras em flor,mais um espetáculo para se ver na Sicilia.
Take it Slowly by Un'Altra Sicilia Blog: Sagra del Mandorlo in fiore- Agrigento-12-22 Feb 2...: 70° SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE , 60° Festival Internazionale del Folklore, 15° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo", 13°...
sabato 24 gennaio 2015
Sagra del Mandorlo in fiore- Agrigento-12-22 Feb 2015
70° SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE, 60° Festival Internazionale del Folklore, 15° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo", 13° Corteo Storico d'Italia, 12 - 22 febbraio 2015. Il Festival si articola in una serie di esibizioni dei gruppi folk per le vie cittadine, la fiaccolata serale del folklore, spettacoli di musica Folk e degustazioni tipiche siciliane.
Iscriviti a:
Post (Atom)